Da circa due anni, più precisamente dal Maggio 2014, ogni volta che esco di casa nella mia zona (Via Gioberti-Piazza Beccaria), mi accorgo con grande rammarico di una grande carenza relativa all’accessibilità nelle nostre vie commerciali in città.
Chi in situazione di difficoltà motoria ha bisogno di fare acquisti in tanti negozi della bella Firenze, si trova spesso di fronte a scalini, rialzi del marciapiede, proprio in prossimità degli accessi agli esercizi commerciali.
Certo, non possiamo generalizzare il problema, ma diciamo che se ci fosse maggior attenzione nel progettare e/o nella successiva ristrutturazione o modifica di un locale pubblico, ci sarebbe maggior Accessibilità PER TUTTI!
Muovendomi spesso in strade commerciali, sto tentando di sensibilizzare i vari commercianti, partendo da quelli di via Gioberti, ove il problema è molto diffuso!
Quindi, in modo garbato e gentile, chiedo loro di adeguare l’accesso dei negozi.
Ad oggi ho parlato con vari commercianti, i quali hanno promesso la propria adesione all’iniziativa di abbattimento di Barriere Architettoniche, e devo dire che, il mese scorso, mi sono accorto che uno dei tanti negozi a cui avevo fatto presente il problema ha aderito prontamente.
Spero davvero, per tutti coloro che si trovano in una situazione di difficoltà, di riuscire, in breve tempo a far adeguare gran parte, se non proprio TUTTI i negozi di via Gioberti e strade parallele!
Ringrazio tutti coloro che diffonderanno al maggior numero dei commercianti della nostra città questo messaggio.
Andrea Mucci
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.