Estate 2017

Ciao a tutti, 

dato che è tempo di vacanze dove state trascorrendo quest’estate? 😜

Ieri ascoltavo RDS mentre tornavo a casa in auto e “si discuteva” di #estate fra battute, attualità e musica nuova …

Se ancora non aveste idea di dove andare, vi propongo questo link dove troverete indicazioni su stabilimenti balneari accessibili e a misura di TUTTI!

http://www.veneziatoday.it/cronaca/spiaggia-accessibile-lido-venezia.html
Vi aggiornerò nel tempo … 

Buona giornata 😀
                                       Andrea Mucci

Pubblicità

Fondi regionali e risparmi, scuole subito in cantiere – San Bonifacio – L’Arena

Il bilancio previsionale del Comune è stato recentemente aggiornato dal Consiglio comunale, a seguito dell’assegnazione di contributi regionali, oltre che per l’opportunità di finanziare nuovi investimenti, grazie all’ok ad utilizzare parte dell’avanzo per edilizia scolastica. Ne riferisce l’assessore al Bilancio, Simona De Luca. Grazie ai contributi regionali, dice, in spesa corrente sono stati previsti due nuovi capitoli per il sociale: contributi da erogare a famiglie per attivare i nidi in casa, per un importo di 12.620 euro, e contributi per l’eliminazione di barriere architettoniche, per un importo di 10.514 euro.In riferimento invece alla possibilità di rendere disponibile parte dell’avanzo di amministrazione senza che questo, sostanzialmente, pesi sugli equilibri di pareggio di bilancio, il Comune potrà investire nelle scuole. Il Comune ha chiesto di utilizzare i propri risparmi per la scuola di Locare, con 25. (…)

Oltre la disabilità …

Bellissimo il programma tv di ieri sera su Rai 2.  

La campionessa Bebe Vio ci “ha insegnato” a “vedere” il nostro prossimo come vorremmo essere visti NOI dagli altri: normalmente!

Storie di rapporti umani e non solo … fra ragazzi, abili e “comunque abili” che, se vissute intensamente danno la possibilita’ a tutti di riscoprire noi stessi e chi ci sta accanto.

Per accettarsi credo si debba andare oltre ai propri limiti e scoprire nel nostro carattere ciò ci arricchisce ogni giorno.

Buona giornata Amici! 😊

#oltrel’ostacolo 
Alla voglia di provarci, alla voglia di crederci, alla voglia di riuscirci! 
                      https://www.google.it/amp/tv.fanpage.it/bebe-vio-conduce-diversamente-amore-storie-in-cui-i-sentimenti-hanno-piegato-la-disabilita/amp/

Riflessioni sulla “strada” …

Percorrendo il tratto compreso fra via Gioberti e via Piagentina si può notare la grande di barriere architettoniche, oltre a “malformazioni” del suolo pubblico (buche, …), sia esso pedonale o calpestabile da autovetture.

In particolare ci si trova in difficoltà in zona del Q2 a Firenze: vista la presenza delle strisce zebrate (lavori già fatti da tempo) sul marciapiede adiacente all’ingresso del Quartiere, si constata, purtroppo, la mancanza di scivolo da entrambi i lati dela strada (Via Gioberti – di fronte alla Scuola San Giuseppe dell’Apparizione). 

È triste il solo pensare come, in occasione di lavori di A.B.A. nella città “culla” del Rinascimento italiano, non si pensi a rendere l’urbs accessibile a TUTTI i cittadini.

 Contro Ogni Barriera – Firenze Accessibile 

#AccessibileFi 

                                                    

                                                    Andrea Mucci

Quando non si rispetta l’Accessibilità 

MareSenzaBarriere …

È iniziata la stagione balneare per l’associazione “L’Essenziale” di Gela. 

Come ogni anno, i diversamente abili che costituiscono la realtà guidata da Lino Cagnes trascorreranno le giornate a mare nel lido Accidia Village, una struttura che da anni ha abbattuto le barriere architettoniche, permettendo a tutti di godere della spiaggia e di un bel bagno.

Il tema è ancora delicato in una città che non riesce a essere a trecentosessanta gradi a misura d’uomo, sia questo disabile o normodotato. Sono poche ad oggi le strutture capaci di accogliere i diversamente abili, i quali non possono essere liberi di scegliere dove andare.

 

#MOLLALOSCIVOLO

L’invito ad abbattere le barriere architettoniche è SEMPRE valido! 

  Sarebbe bello se TUTTI, magari partendo dai piu’ GIOVANI ci mettessimo nei panni di persone “disabili” e ci dessimo da fare per evitare di creare BARRIERE prima di tutto ponendo maggior Attenzione alle esigenze altrui con i nostri comportamenti.

Date un’occhiata al sito …
https://andy98wordpresscomblog.wordpress.com/
E sopratutto #MOLLALOSCIVOLO !!!

Accessibilità … 

In varie “forme” …

Avete un libro che vi è piaciuto e volete condividerlo, donando le stesse emozioni ad altre persone? 

Fate un atto di bellezza e gentilezza che potrà contribuire ad abbattere le barriere!

Mi piace collegare il tema delle “barriere architettoniche” e il mio impegno circa l’accessibilità ad argomenti simili e sempre utili a livello di sensibilizzazione.

#AccessibileE’Meglio!

Segnalazioni con buoni esiti 

Dopo varie segnalazioni e richieste di abbattimenti all’Amministrazione Comunale e ad alcuni uffici di competenza A.B.A, apprezzo i “frutti” che queste e-mail hanno portato. 

 

Scivolo in via di San Salvi 

                                                  Andrea Mucci