Percorrendo il tratto compreso fra via Gioberti e via Piagentina si può notare la grande di barriere architettoniche, oltre a “malformazioni” del suolo pubblico (buche, …), sia esso pedonale o calpestabile da autovetture.
In particolare ci si trova in difficoltà in zona del Q2 a Firenze: vista la presenza delle strisce zebrate (lavori già fatti da tempo) sul marciapiede adiacente all’ingresso del Quartiere, si constata, purtroppo, la mancanza di scivolo da entrambi i lati dela strada (Via Gioberti – di fronte alla Scuola San Giuseppe dell’Apparizione).
È triste il solo pensare come, in occasione di lavori di A.B.A. nella città “culla” del Rinascimento italiano, non si pensi a rendere l’urbs accessibile a TUTTI i cittadini.
Contro Ogni Barriera – Firenze Accessibile
#AccessibileFi
Andrea Mucci