Sul quotidiano online del Comune di Ferrara, a favore dell’abbattimento barriere architettoniche leggo: “Presentazione del P.E.B.A. – Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche”.
La conferenza stampa per spiegare questo piano organico di lavoro si è svolta ieri mattina presso la residenza municipale della città emiliana, a cura dell’assessorato ai Lavori Pubblici, Ufficio Benessere e Ambientale.
Il nuovo P.E.B.A. è stato frutto del lavoro di vari uffici: l’assessorato ai Lavori Pubblici, l’ufficio stampa di un’associazione collaborante e il Comitato Area Disabili:
Come verrà usato e cosa prevede?
- Rilevare i “punti critici”
- Creare e migliorare la mobilità ricercando adeguate soluzioni
Di cosa si occupa? Alcuni esempi:
-
larghezza marciapiedi
-
rampe di accesso ai marciapiedi
-
pendenza trasversale e longitudinale dei marciapiedi
-
presenza di gradini e loro altezza tra la quota stradale e la rampa di accesso al marciapiede
-
presenza di uno spazio calmo di fermata tra la rampa di accesso al marciapiede e la strada
-
presenza di attraversamento pedonale in corrispondenza della rampa di accesso al marciapiede
-
presenza di segnaletica verticale
-
tipo di ingresso dei locali pubblici e privati aperti al pubblico che si affacciano sulle vie (scalino, tipo porta ecc)
- aree disabili generiche e personalizzate
I Comuni italiani e gli organi preposti a garantire i servizi alla persona nelle nostre città, dovrebbero TUTTI farsi parte attiva per raggiungere il sociale obbiettivo dell’accessibilità, stabilendo le priorità da prendere in considerazione in materia di abbattimenti barriere architettoniche.
Credo inoltre che i nostri amministratori debbano lavorare uniti ai cittadini, dotandosi di veri e propri piani organici. Nel caso del P.E.B.A., solo facendo sopralluoghi con chi segnala “criticità” nei centri abitati, renderemo le nostre metropoli più vivibili, toccando con mano i disagi.
Ogni Amministrazione Comunale, dovrebbe dotarsi di un P.E.B.A., magari, quando necessario per urgenze, anche in grado di aggirare le “lungaggini” della burocrazia!
#ControOgniBarriera
#MOLLALOSCIVOLO
#AccessibileFi
Andrea Mucci
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.