Diffondiamo fra i cittadini e nell’Amministrazione la cultura dell’accessibilità, per città più aperte, accoglienti, libere e vivibili
Sono Andrea, studente universitario fiorentino di venti anni.
Dal 2012 mi sto impegnando su tematiche inerenti l’accessibilità e dal 2016 attraverso il mio Blog (Contro
Ogni Barriera – Firenze accessibile http://www.mollaloscivolo.com) e sui Social Network cerco di sensibilizzare
cittadini e Amministrazione fiorentina (e non solo …) sul problema delle barriere architettoniche, tanto diffuse
nel nostro territorio, e sulla necessità di abbatterle e non crearne di nuove.
Tale interesse è nato nel 2012 dall’esigenza personale di voler arrivare col mio scooterino elettrico in centro
città autonomamente e senza impedimenti, essendo portatore di disabilità agli arti inferiori, e dalla costatazione
della presenza di numerosissime barriere architettoniche in città e barriere fisiche che spesso creiamo noi,
parcheggiando, forse anche senza accorgercene, in modo scorretto le nostre auto.
Porto avanti il Progetto #MOLLALOSCIVOLO scrivendo sul blog sui temi dell’accessibilità, intrattenendo
costante dialogo con l’Amministrazione Comunale per migliorare in concreto la vivibilità fiorentina anche in
base a segnalazioni ricevute sul blog. Oltre ad avere un proficuo confronto con associazioni, faccio opera di
sensibilizzazione portando il Progetto nelle scuole, fra i ragazzi che saranno gli adulti di domani e per i quali
è fondamentale l’educazione alla cittadinanza.
Nel 2018, a seguito del “Premio Firenze – Ada Cullino Marcori”, ricevuto presso la Fondazione Spadolini –
Nuova Antologia, ho avuto la possibilità di far sentire più volte la mia voce in tema di accessibilità su “La
Nazione” e su riviste fiorentine quali “Edera Rivista” e “The Florentine”.
Le barriere architettoniche sono spesso sintomo nella cittadinanza e nelle Istituzioni di barriere più grandi,
mentali, ed è importante far conoscere e richiamare l’attenzione su certe problematiche, perché chi non ha
avuto ancora modo di farlo si renda conto quanto ad esempio la mancanza di scivoli sui marciapiedi o il
“murarli” con auto posteggiate scorrettamente, possa portare disagio o impedimento alla libera circolazione di
TUTTI e quanto poco basterebbe per avere città più libere, vivibili, solo che lo volessimo. Si tratta di contagiare
positivamente la nostra società.
Per questo ho dato vita alla Campagna di Sensibilizzazione #MOLLALOSCIVOLO a cui spero vorrete in
tanti aderire.
Il 2 dicembre ho lanciato l’hashtag a “Che Tempo Che Fa” insieme a Luciana Littizzetto e Fabio Fazio,
chiedendo agli italiani di postare una foto con la propria immagine sui Social con il cartello
#MOLLALOSCIVOLO per diffondere una cultura dell’accessibilità e dell’attenzione all’altro, perché
l’accessibilità non è un regalo per i più svantaggiati ma la condizione necessaria della civiltà giuridica; i
destinatari di questo diritto siamo tutti noi perchè le situazioni personali mutano.
Mi rivolgo a voi che siete sensibili al tema della sostenibilità e amate la vostra città sperando possiate aiutarmi,
e aspetto sui Social la vostra immagine con la scritta #MOLLALOSCIVOLO, perché tanti “volti” insieme
possano sollevare la curiosità e tenere alta l’attenzione di chi è ancora ignaro su una problematica così delicata,
insieme a buone pratiche quotidiane di ciascuno per una partecipazione e voglia di cambiare di tutti.
La città si mostra come cittadini e Istituzioni concorrono a renderla: inerzia delle Istituzioni o utilizzo della
strada pubblica da parte dei cittadini come fosse il proprio garage non è espressione di buona cittadinanza:
OGNUNO DI NOI PUO’ FARE LA DIFFERENZA!
Pedaliamo tutti insieme per un presente e un futuro più aperto, accogliente e responsabile nelle nostre città.
VI ASPETTO SUL MIO BLOG (Contro Ogni Barriera – Firenze accessibile http://www.mollaloscivolo.com) e
attendo vostre eventuali segnalazioni.
Articolo sul sito di “FIAB Firenze Ciclabile – Onlus” vedi link: http://www.firenzeciclabile.it/notizia.aspx?id=5573
PER METTERE “MI PIACE” e CONDIVIDERE gli articoli: cliccare sul titolo del pezzo e scendendo in fondo all’articolo dopo qualche secondo si aprirà: “mi piace” su cui cliccare!
#ControOgniBarriera
#MOLLALOSCIVOLO
#AccessibileFi
Andrea Mucci
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.