La Campagna #MOLLALOSCIVOLO contro le barriere architettoniche vuol contagiare anche te

Diffondiamo  fra  i  cittadini  e  nell’Amministrazione  la  cultura  dell’accessibilità,  per  città  più  aperte, accoglienti, libere e vivibili

Sono Andrea, studente universitario fiorentino di venti anni.
Dal 2012 mi sto impegnando su tematiche inerenti l’accessibilità e dal 2016 attraverso il mio Blog (Contro
Ogni Barriera – Firenze accessibile http://www.mollaloscivolo.com) e sui Social Network cerco di sensibilizzare
cittadini e Amministrazione fiorentina (e non solo …) sul problema delle barriere architettoniche, tanto diffuse
nel nostro territorio, e sulla necessità di abbatterle e non crearne di nuove.
Tale interesse è nato nel 2012 dall’esigenza personale di voler arrivare col mio scooterino elettrico in centro
città autonomamente e senza impedimenti, essendo portatore di disabilità agli arti inferiori, e dalla costatazione
della presenza di numerosissime barriere architettoniche in città e barriere fisiche che spesso creiamo noi,
parcheggiando, forse anche senza accorgercene, in modo scorretto le nostre auto.

51446482_2272046863119915_6864701153238581248_n

Porto avanti il Progetto #MOLLALOSCIVOLO scrivendo sul blog sui temi dell’accessibilità, intrattenendo
costante dialogo con l’Amministrazione Comunale per migliorare in concreto la vivibilità fiorentina anche in
base a segnalazioni ricevute sul blog. Oltre ad avere un proficuo confronto con associazioni, faccio opera di
sensibilizzazione portando il Progetto nelle scuole, fra i ragazzi che saranno gli adulti di domani e per i quali
è fondamentale l’educazione alla cittadinanza.

Nel 2018, a seguito del “Premio Firenze – Ada Cullino Marcori”, ricevuto presso la Fondazione Spadolini –
Nuova Antologia, ho avuto la possibilità di far sentire più volte la mia voce in tema di accessibilità su “La
Nazione” e su riviste fiorentine quali “Edera Rivista” e “The Florentine”.
Le barriere architettoniche sono spesso sintomo nella cittadinanza e nelle Istituzioni di barriere più grandi,
mentali, ed è importante far conoscere e richiamare l’attenzione su certe problematiche, perché chi non ha
avuto ancora modo di farlo si renda conto quanto ad esempio la mancanza di scivoli sui marciapiedi o il
“murarli” con auto posteggiate scorrettamente, possa portare disagio o impedimento alla libera circolazione di
TUTTI e quanto poco basterebbe per avere città più libere, vivibili, solo che lo volessimo. Si tratta di contagiare
positivamente la nostra società.
Per questo ho dato vita alla Campagna di Sensibilizzazione #MOLLALOSCIVOLO a cui spero vorrete in
tanti aderire.
Il  2  dicembre  ho  lanciato l’hashtag  a  “Che Tempo  Che  Fa”  insieme  a  Luciana  Littizzetto  e  Fabio  Fazio,
chiedendo  agli  italiani  di  postare  una  foto  con  la  propria  immagine  sui  Social  con  il  cartello
#MOLLALOSCIVOLO  per  diffondere  una  cultura  dell’accessibilità  e  dell’attenzione  all’altro,  perché
l’accessibilità non è  un  regalo  per  i  più  svantaggiati  ma  la  condizione  necessaria  della  civiltà  giuridica; i
destinatari di questo diritto siamo tutti noi perchè le situazioni personali mutano.

50944083_2340133906010878_576193175840882688_c.jpg

Mi rivolgo a voi che siete sensibili al tema della sostenibilità e amate la vostra città sperando possiate aiutarmi,
e aspetto sui Social la vostra immagine con la scritta #MOLLALOSCIVOLO, perché tanti “volti” insieme
possano sollevare la curiosità e tenere alta l’attenzione di chi è ancora ignaro su una problematica così delicata,
insieme a buone pratiche quotidiane di ciascuno per una partecipazione e voglia di cambiare di tutti.
La città si mostra come cittadini e Istituzioni concorrono a renderla: inerzia delle Istituzioni o utilizzo della
strada pubblica da parte dei cittadini come fosse il proprio garage non è espressione di buona cittadinanza:
OGNUNO DI NOI PUO’ FARE LA DIFFERENZA!
Pedaliamo tutti insieme per un presente e un futuro più aperto, accogliente e responsabile nelle nostre città.
VI ASPETTO SUL MIO BLOG (Contro Ogni Barriera – Firenze accessibile http://www.mollaloscivolo.com) e
attendo vostre eventuali segnalazioni.

Articolo sul sito di  “FIAB Firenze Ciclabile – Onlus” vedi link: http://www.firenzeciclabile.it/notizia.aspx?id=5573

PER METTERE “MI PIACE” e CONDIVIDERE gli articoli: cliccare sul titolo del pezzo e scendendo in fondo all’articolo dopo qualche secondo si aprirà: “mi piace” su cui cliccare!

#ControOgniBarriera

#MOLLALOSCIVOLO

#AccessibileFi

Andrea Mucci

 

Pubblicità

Auspicabile una “task force” a Firenze per l’abbattimento barriere architettoniche …

L’Amministrazione propone una “task force” per controllo parcheggi riservati a chi ha disabilità: bene! … ma una “task force” per il rapido abbattimento delle barriere architettoniche ?

Apprezzo la proposta del nostro Sindaco:

Spesso, per colpa di qualche furbetto, i diversamente abili non possono parcheggiare negli spazi a loro riservati. A #Firenze lanciamo una task force per il controllo e installiamo entro il 2019 sensori su tutti i parcheggi nominali, dotando gratuitamente le auto di un microchip!

Ritengo però indispensabile svolgere da parte dell’Amministrazione una vasta, concreta e improrogabile azione di abbattimento delle barriere architettoniche presenti a Firenze, che sia di modello ed esempio alla cittadinanza per metter fine alla violazione di diritti costituzionalmente garantiti – fra i quali quello alla libera circolazione dei cittadini – e diffondere consapevolezza sul tema e una cultura dell’accessibilità, di buone pratiche e di attenzione alla vivibilità dei nostri spazi.

Prioritaria è la creazione dunque di una “task force” (sull’orma di quella creata per l’eliminazione delle buche in città) che operi efficacemente in maniera rapida per l’abbattimento delle barriere architettoniche. Tale problematica comporta infatti nella maggior parte dei casi caratteri di urgenza, garanzia per l’incolumità della persona, sicurezza, che richiedono rapide procedure ad hoc in luogo dei previsti tradizionali “infiniti” percorsi burocratici.

 PER METTERE “MI PIACE” e CONDIVIDERE gli articoli: cliccare sul titolo del pezzo e scendendo in fondo all’articolo dopo qualche secondo si aprirà: “mi piace” su cui cliccare!

#ControOgniBarriera

#MOLLALOSCIVOLO

#AccessibileFi

 

Andrea Mucci

 

 

 

Sostieni anche tu la Campagna #MOLLALOSCIVOLO …

Tanti cittadini in tutta Italia prestano il loro volto e abbracciano la Campagna di civiltà #MOLLALOSCIVOLO per Amministrazioni più attente e città più accessibili e vivibili!

 

image-1

image-2

A sostegno della Campagna diffondete tutti una maggiore consapevolezza sulla necessità di accessibilità nelle nostre città attraverso buone pratiche quotidiane dei cittadini e un’ attenta azione delle Amministrazioni:

  • POSTATE UNA FOTO CON LA VOSTRA IMMAGINE INSIEME AL CARTELLO #MOLLALOSCIVOLO
  • INVIATE SEGNALAZIONI DI BARRIERE ARCHITETTONICHE

PER METTERE “MI PIACE” e CONDIVIDERE gli articoli: cliccare sul titolo del pezzo e scendendo in fondo all’articolo dopo qualche secondo si aprirà: “mi piace” su cui cliccare!

#ControOgniBarriera

#MOLLALOSCIVOLO

#AccessibileFi

#accessibility

 

Andrea Mucci

Segnalazione …

Tante barriere architettoniche in Piazza Santissima Annunziata a Firenze

Buongiorno tutti,

come segnalato all’Amministrazione Comunale, ecco la mappa che riporta numerose criticita’ in Piazza Santissima Annunziata:

https://www.google.com/maps/d/edit?mid=11sLHEXq07fR4Ln-PGIQyHn03xLxwyTrB&ll=43.77757995599913%2C11.260892450809479&z=18

(Cliccate sul link su “La SS. Annunziata di Firenze” per leggere la descrizione).

PER METTERE “MI PIACE” e CONDIVIDERE gli articoli: cliccare sul titolo del pezzo e scendendo in fondo all’articolo dopo qualche secondo si aprirà: “mi piace” su cui cliccare!

#ControOgniBarriera

#MOLLALOSCIVOLO

#AccessibileFi

Andrea Mucci

A scuola con #MOLLALOSCIVOLO …

Grandi emozioni a Scuola

Stamani sono stato alla mia ex Scuola Media, l’Istituto San Giuseppe dell’Apparizione di Firenze, invitato per affrontare insieme ai ragazzi i temi dell’accessibilità e dell’abbattimento barriere architettoniche in città.

Gli studenti, attenti ed interessati alla mia esposizione sul Progetto che da anni porto avanti, mi hanno più volte interrotto per porre domande mostrando la loro partecipazione.

Il quesito più “curioso” è stato: “perchè hai scelto proprio il  motto #MOLLALOSCIVOLO per la tua Campagna di Sensibilizzazione?”.  Ho risposto che trovavo la formula efficace perchè rifletteva la soluzione concreta al problema: abbattere le barriere con prontezza e determinazione da parte di cittadini e Istituzioni e non crearne di nuove.

Abbiamo anche riflettuto insieme sulla necessità primaria di spogliarsi delle barriere mentali, che sono le più gravi e originano ancora tanta inconsapevolezza su questo tema nella condotta di singoli ed Amministrazioni.

513e49f6-a171-46cd-8c74-468745f7144aSG.jpg

E’ stata una mattinata all’insegna dell’interesse, dell’attenzione, della curiosità e della voglia del “bello”, perchè “bello” è anche condividere insieme valori fondamentali e desiderio di farli crescere dentro di noi.

Il tutto si è svolto in un clima di festa, allegro e ricco di confronto; potrei sintetizzare questa mattinata scrivendo: INSIEME CONTRO L’INDIFFERENZA!

Mi ha colpito il modo in cui i ragazzi si sono fatti coinvolgere, la loro voglia di capire e la preoccupazione di sapere come fare a seguire buone pratiche e a diffondere nella loro città la cultura dell’accessibilità (oltre a postare naturalmente tutti una loro bella foto con la scritta #MOLLALOSCIVOLO!).

Qualcuno mi ha chiesto: “Le Istituzioni come hanno risposto all’iniziativa?”.

Ho detto loro che si sono sempre dimostrate aperte al dialogo, ma nella pratica non si è raggiunta ancora la totale consapevolezza della priorità di una problematica come questa e  sussiste l’esigenza fondamentale di snellire le procedure e abbattere i tempi inaccettabili della burocrazia. L’indirizzo avviato però fa ben sperare …

Tutti insieme abbiamo riconosciuto che il futuro della nostra città – e non solo … dipende da noi e ognuno è chiamato a dare il suo contributo per una Firenze più aperta, moderna, vivibile e con una migliore qualità della vita, perchè dell’accessibilità e di una città più accogliente, più facile e “meno problematica” giovano TUTTI.

Il cammino per garantire accessibilità e inclusione è ancora lungo ma insieme possiamo farcela!

PER METTERE “MI PIACE” e CONDIVIDERE gli articoli: cliccare sul titolo del pezzo e scendendo in fondo all’articolo si aprirà: “mi piace”!

#ControOgniBarriera

#MOLLALOSCIVOLO

#AccessibileFi

 

Andrea Mucci

Chi la dura, la vince …(parte 6)

“Mollato” uno scivolo in Piazza San Marco a Firenze

Con soddisfazione informo che, a seguito di numerose segnalazioni effettuate, è stato finalmente abbattuto l’alto gradino sul marciapiede all’angolo di Via Cesare Battisti/Piazza San Marco in corrispondenza delle strisce pedonali.

QUANDO SI ABBATTE UNA BARRIERA CHE LIMITA LA LIBERTÀ PERSONALE È UN SUCCESSO PER TUTTI!

PER METTERE “MI PIACE” e CONDIVIDERE gli articoli: cliccare sul titolo del pezzo e scendendo in fondo all’articolo si aprirà: “mi piace”!

#ControOgniBarriera

#MOLLALOSCIVOLO

#AccessibileFi

#accessibility

Andrea Mucci

Per un Anno migliore …

Augurando Buon Anno a tutti ringrazio in particolare coloro che, dalle varie parti d’Italia e addirittura del mondo, stanno aderendo al Progetto #MOLLALOSCIVOLO “mettendoci la faccia” e ancora segnalando barriere architettoniche da abbattere.

Image-2

Image-1

Image-3

Continuiamo a “lavorare” per dar vita ad una società in cui l’unità e il senso di appartenenza ci facciano condividere valori, prospettive, diritti e doveri, perchè “ritrovare il senso della convivenza civile” non è retorica dei buoni sentimenti – come ha spiegato il Presidente della Repubblica Mattarella nel messaggio di fine anno agli italiani – ma significa responsabilità, in quanto ciascuno di noi è con il suo impegno protagonista del proprio paese.

“La sicurezza parte da un ambiente in cui TUTTI si sentono rispettati e rispettano”.

Diffondiamo il messaggio; anche attraverso segnalazioni di barriere architettoniche per Firenze e non solo …

PER METTERE “MI PIACE” e CONDIVIDERE gli articoli: cliccare sul titolo dell’ articolo e appariranno i tasti!

 #ControOgniBarriera 

#MOLLALOSCIVOLO 

#AccessibileFi 

#accessibility 

 

Andrea Mucci