Conte incontra una delegazione di associazioni del mondo della disabilità
Il Presidente del Consiglio incaricato Giuseppe Conte ha oggi ricevuto a Palazzo Chigi una delegazione di associazioni di persone con disabilità.
Un incontro che inaugura una prassi prima di oggi sconosciuta nel nostro Paese e quindi da considerare molto importante per il significato che può assumere nella gestione di questo tema da parte della nostra classe dirigente e nell’indicazione dell’attenzione che va ad esso riservata anche da parte della società civile.

Si spera che questo sia uno dei segnali per dar vita ad un governo pienamente incentrato sull’interesse dei cittadini – come ha precisato il Presidente del Consiglio – e che accresca il livello di credibilità del nostro Paese in campo nazionale e internazionale.
La Fand (Federazione tra le Associazioni Nazionali delle Persone con Disabilità) ha presentato al nostro Premier varie istanze a favore delle politiche di persone con diverse abilità.
Il Presidente della Federazione Nazaro Pagano ha posto in particolare l’accento sul tema della riqualificazione del Welfare.
Sono state illustrate in un documento presentato dalla Fand le principali emergenze in tema di disabilità, ancora purtroppo da risolversi, fra cui, in conformità alle indicazioni della Convenzione ONU: politiche volte a realizzare istruzione e formazione in condizioni di pari opportunità e con modalità inclusive, sviluppo di modelli occupazionali adeguati, revisione delle pensioni di invalidità, attuazione della mobilità attraverso l’abbattimento di barriere culturali, architettoniche, della comunicazione, senso percettive, digitali, per una piena inclusione delle persone disabili e, da ultimo, inderogabile necessità di procedure più semplici e snelle in campo amministrativo.
Auspichiamo che l’impegno ad un lavoro teso all’ascolto e all’inclusione della cittadinanza tutta realizzi a breve fatti concreti a favore di un Paese migliore, attento anche ai problemi pratici di oltre 7 milioni di cittadini portatori di handicap.
E’ indubbio che per giungere alla completa messa in opera della nostra Costituzione, della legislazione comunitaria e della Convenzione ONU è necessaria una forte intenzione politica della classe dirigente e insieme un completo programma istituzionale che preveda fra l’altro anche un adeguamento della normativa vigente e uno stanziamento delle risorse necessarie.
Un’ occasione di crescita politica ma soprattutto civile, sociale e culturale per la nostra Italia sulla via di considerare le diversità normalità.
PER METTERE “MI PIACE” e CONDIVIDERE gli articoli: cliccare sul titolo del pezzo e scendendo in fondo all’articolo dopo qualche secondo si aprirà: “mi piace” su cui cliccare!
#ControOgniBarriera
#MOLLALOSCIVOLO
#AccessibileFi
#accessibility
#associazioni
#disabilità
#Conte
#PalazzoChigi
#speranza
#incontro
#societàcivile
#Italia
Andrea Mucci
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.