L’efficacia di un disegno …

L’AMBIENTE DETERMINA I LIMITI

 

Andrea (7 anni) lo ha capito bene: le limitazioni sono relative ai contesti.

La disabilità diventa handicap se l’ambiente non è adatto ad accogliere e a far vivere le differenze.

Non esiste una persona “normale”, ma ognuno a suo modo ha un “funzionamento” all’interno dell’ambiente in cui si trova a vivere: lo “svantaggio” si mostrerà più evidente in un ambiente e meno o addirittura scomparirà in un altro.

Una buona organizzazione che permetta percorsi e progetti di vita “per” e “nelle” differenze è irrinunciabile in un Paese libero, moderno e civile.

Andrea è fiducioso (vedi arcobaleno) ma occorre superare la pigra miopia e andare oltre il nostro sguardo quotidiano …

PER METTERE “MI PIACE” e CONDIVIDERE gli articoli: cliccare sul titolo del pezzo e scendendo in fondo all’articolo dopo qualche secondo si aprirà: “mi piace” su cui cliccare!

#ControOgniBarriera

#MOLLALOSCIVOLO

#AccessibileFi

#importanzaambiente

#efficaciadeldisegno

#limitieambiente

#cittadinanzapertutti

 

Andrea Mucci

 

Pubblicità

Attenzione all’accessibilita’!

Successo negli Stati Uniti per un progetto dell’ Università di Trento …

Riportiamo con orgoglio il successo negli Usa di tre studentesse dell’ Università di Trento.

“La sfida? Eliminare le barriere architettoniche e celebrare l’estetica dell’accessibilità”

La Cleveland Foundation ha indetto un concorso internazionale per la rigenerazione di un quartiere di Cleveland. Ben 130 i progetti presentati da tutto il mondo, 34 quelli selezionati. A spuntarla il progetto di Chiara Pinton, Erica Poli e Silvia Zomelli del Dipartimento di Ingegneria civile, ambientale e meccanica. Altri sei gruppi di UniTrento in finale. Obiettivo: eliminare le barriere fisiche e sociali nei quartieri urbani di Old Brooklyn a Cleveland.

Link all’articolo:

https://www.ildolomiti.it/ricerca-e-universita/2019/successo-negli-usa-per-il-progetto-di-tre-studentesse-unitrento-la-sfida-eliminare-le-barriere-architettoniche-e-celebrare-lestetica-dellaccessibilita

(Fonte: Il Dolomiti – giornale online del Trentino).

PER METTERE “MI PIACE” e CONDIVIDERE gli articoli: cliccare sul titolo del pezzo e scendendo in fondo all’articolo dopo qualche secondo si aprirà: “mi piace” su cui cliccare!

#ControOgniBarriera

#MOLLALOSCIVOLO

#AccessibileFi

#accessibility

#USA

#ClevelandFoundation

#UniTrento

#progetti

#successi

#attenzione

#accessibilita’

Andrea Mucci

FridayforFuture: per un futuro migliore!

Un altro mondo è possibile …

Consapevolezza, responsabilità e speranza di futuro per la terra e per chi la abita e l’abitera’.

OCCORRONO FATTI da Governi, Nazioni, Stati … ma in primis da OGNUNO DI NOI!

Coraggio: cambiamo modo di vivere!

PER METTERE “MI PIACE” e CONDIVIDERE gli articoli: cliccare sul titolo del pezzo e scendendo in fondo all’articolo dopo qualche secondo si aprirà: “mi piace” su cui cliccare!

#FridayforFuture

#consapevolezza

#responsabilità

#speranzadifuturo

#Terra

#coraggio

#cambiamomododivivere

#Savetheplanet 🌎

Andrea Mucci

Regole? Troppo spesso disattese!

Guardiamo la foto e … ripartiamo – davvero – da noi stessi …

Si riporta un’eccellente e realistica cronaca su cui è utile soffermarsi, apparsa ieri a firma A. Montanaro su “Il Corriere Fiorentino”:

https://corrierefiorentino.corriere.it/firenze/notizie/cronaca/19_settembre_20/regola-non-avere-regole-cosa-non-va-questa-foto-863e8f2e-db75-11e9-9102-2bb010529729.shtml

Ci mostra un aspetto desolante e vero della nostra città.

Finché non acquisiremo la consapevolezza che la buona cittadinanza fa il bene comune ed è nell’interesse prima di tutto di noi stessi, di ogni singolo, finché non ci sentiremo collettività con il dovere, la responsabilità e – perché no – l’orgoglio di rispettare le regole, Firenze si mostrerà così … come noi la rendiamo.

Ognuno parta da se stesso per FARE – davvero – LA DIFFERENZA …, anche se ancora oggi scioccamente “conviene” non crederci.

Le barriere mentali sono superabili solo se lo vogliamo!

PER METTERE “MI PIACE” e CONDIVIDERE gli articoli: cliccare sul titolo del pezzo e scendendo in fondo all’articolo dopo qualche secondo si aprirà: “mi piace” su cui cliccare!

#ControOgniBarriera

#MOLLALOSCIVOLO

#AccessibileFi

#accessibility

#sicurezzastradale

#IlCorriereFiorentino

#cronacarealistica

Andrea Mucci

Una mostra da non perdere: Cammin’abile!

Il Cammino di Santiago a Palazzo Medici Riccardi …

Proponiamo una mostra fotografica imperdibile: a Palazzo Medici Riccardi (Firenze) dal 23 al 30 settembre per far vivere il Cammino da Sarria a Santiago de Compostela compiuto dall’Associazione A.T.I.S.B. nel 2017.

Testimonianza che in carrozzina si riesce a fare quanto di solito non si realizza a piedi: con tenacia, impegno, determinazione, tanta amicizia, pazienza e sorrisi.

“Se puoi sognarlo puoi farlo”

Centotrenta chilometri di cuore e testa senza lasciare indietro nessuno: GRAZIE A.T.I.S.B.!

Complimenti al photo reporter Massimo Mattesini!

Partecipate numerosi!!!!!

PER METTERE “MI PIACE” e CONDIVIDERE gli articoli: cliccare sul titolo del pezzo e scendendo in fondo all’articolo dopo qualche secondo si aprirà: “mi piace” su cui cliccare!

#ControOgniBarriera

#MOLLALOSCIVOLO

#accessibility

#mostrafotografica

#ATISB

#CamminodiSantiago

#Spiritodigruppo

Andrea Mucci

#Mollaloscivolo su Il Reporter

#Mollaloscivolo su Il Reporter …

Grazie a “Il Reporter” di Firenze per aver dato spazio alla mia campagna di sensibilizzazione: parlarne fa crescere la Campagna #MOLLALOSCIVOLO e la cultura dell’accessibilità!

Come aderire alla Campagna #MOLLALOSCIVOLO:

1. iscriversi al sito web http://www.mollaloscivolo.com inserendo un indirizzo e-mail

2. pubblicare sui social o inviare sul sito una vostra foto con l’hashtag taggando le pagine ufficiali di Facebook e Twitter per far conoscere sempre più la nostra attività …

3. Inviare segnalazioni precise (immagine e ubicazione) di barriere architettoniche o mentali con messaggi diretti sulle pagine FB e Twitter.

Per Firenze e l’Italia tutta: seguiteci!!! 👍

PER METTERE “MI PIACE” e CONDIVIDERE gli articoli: cliccare sul titolo del pezzo e scendendo in fondo all’articolo dopo qualche secondo si aprirà: “mi piace” su cui cliccare!

#ControOgniBarriera

#MOLLALOSCIVOLO

#AccessibileFi

#accessibility

#IlReporter

#Firenze

Andrea Mucci

Una speranza: il tema della disabilità in Italia fra le priorità del governo nascente

Conte incontra una delegazione di associazioni del mondo della disabilità 

Il Presidente del Consiglio incaricato Giuseppe Conte ha oggi ricevuto a Palazzo Chigi una delegazione di associazioni di persone con disabilità.

Un incontro che inaugura una prassi prima di oggi sconosciuta nel nostro Paese e quindi da considerare molto importante per il significato che può assumere nella gestione di questo tema da parte della nostra classe dirigente e nell’indicazione dell’attenzione che va ad esso riservata anche da parte della società civile.

IMG_6523

Si spera che questo sia uno dei segnali per dar vita ad un governo pienamente incentrato sull’interesse dei cittadini – come ha precisato il Presidente del Consiglio – e che accresca il livello di credibilità del nostro Paese in campo nazionale e internazionale.

La Fand (Federazione tra le Associazioni Nazionali delle Persone con Disabilità) ha presentato al nostro Premier varie istanze a favore delle politiche di persone con diverse abilità.

Il Presidente della Federazione Nazaro Pagano ha posto in particolare l’accento sul tema della riqualificazione del Welfare.

Sono state illustrate in un documento presentato dalla Fand le principali emergenze in tema di disabilità, ancora purtroppo da risolversi, fra cui, in conformità alle indicazioni della Convenzione ONU: politiche volte a realizzare istruzione e formazione in condizioni di pari opportunità e con modalità inclusive, sviluppo di modelli occupazionali adeguati, revisione delle pensioni di invalidità, attuazione della mobilità attraverso l’abbattimento di barriere culturali, architettoniche, della comunicazione, senso percettive, digitali, per una piena inclusione delle persone disabili e, da ultimo, inderogabile necessità di procedure più semplici e snelle in campo amministrativo.

Auspichiamo che l’impegno ad un lavoro teso all’ascolto e all’inclusione della cittadinanza tutta realizzi a breve fatti concreti a favore di un Paese migliore, attento anche ai problemi pratici di oltre 7 milioni di cittadini portatori di handicap.

E’ indubbio che per giungere alla completa messa in opera della nostra Costituzione, della legislazione comunitaria e della Convenzione ONU è necessaria una forte intenzione politica della classe dirigente e insieme un completo programma istituzionale che preveda fra l’altro anche un adeguamento della normativa vigente e uno stanziamento delle risorse necessarie.

Un’ occasione di crescita politica ma soprattutto civile, sociale e culturale per la nostra Italia sulla via di considerare le diversità normalità.

 

PER METTERE “MI PIACE” e CONDIVIDERE gli articoli: cliccare sul titolo del pezzo e scendendo in fondo all’articolo dopo qualche secondo si aprirà: “mi piace” su cui cliccare!

 

#ControOgniBarriera 

#MOLLALOSCIVOLO 

#AccessibileFi 

#accessibility

#associazioni 

#disabilità 

#Conte 

#PalazzoChigi 

#speranza

#incontro

#societàcivile

#Italia

 

Andrea Mucci