Ideata dall’associazione “Luccasenzabarriere”, permette di mappare le barriere architettoniche e indica anche luoghi accessibili alle persone con disabilità

Presentata al Real Collegio di Lucca lunedì 28 settembre l’interessante applicazione ‘Senzabarriere’, nata dall’impegno dell’associazione “Luccasenzabarriere ODV” con l’aiuto dell’agenzia Atlas, dà modo alle persone diversamente abili di muoversi in sicurezza e in libertà, scovando le barriere presenti in città e segnalando anche i luoghi fruibili per tutti. Dalla pagina Instagram di Luccasenzabarriere si apprende che da lunedì 5 ottobre inizierà la mappatura del centro storico di Lucca, città di nascita dell’applicazione.
In tantissimi sono stati testimonial di questo grande progetto e – nel nostro piccolo – vogliamo esserlo anche noi.
Per maggiori informazioni cliccare qui.
Complimenti a “Luccasenzabarriere ODV”, a chi ha dato il patrocinio per l’iniziativa e a tutti quelli che hanno collaborato alla realizzazione dell’applicazione, che speriamo diventi al più presto benevolmente contagiosa e si diffonda a macchia d’olio in tutti i centri e le città del nostro Paese.
PER METTERE “MI PIACE” E CONDIVIDERE GLI ARTICOLI: iscriversi sul sito dall’apposito spazio, cliccare sui tasti “mi piace” e “condividi” in fondo alla pagina che si è visitato.
#ControOgniBarriera
#MOLLALOSCIVOLO
#SenzaBarriereApp
#LuccasenzabarriereODV
#accessibilità
Andrea Mucci