Educazione e rispetto dell’altro… anche in strada

Le novità legislative di modifica al “Codice della Strada” richiamano l’attenzione sull’inammissibilità di mancanza di senso civico

La pagina de “L’automobile (ACI) - Ottobre 2021

Riporto il breve articolo dell’editoriale “L’Automobile” (ACI) sull’annoso problema dell’occupazione abusiva degli stalli riservati alle persone con disabilità.

L’accessibilità dipende dall’ambiente circostante… dipende da noi.

Fino a quando saremmo costretti a parlare ancora di ‘multe’ per garantire il diritto alla mobilità?

La nostra società è individualista, è vero e stenta ad affermarsi a livello nazionale una cultura dell’accessibilità. Ma il vero problema è di educazione: finché l’attenzione che decliniamo su noi stessi – anche come automobilisti – non sarà applicata anche verso gli altri, non godremo dei vantaggi del vivere civile.

PER METTERE “MI PIACE” e CONDIVIDERE gli articoli: cliccare sui tasti “mi piace” e “condividi” in fondo a questa pagina.

#ControOgniBarriera #MOLLALOSCIVOLO #AccessibileFi #accessibilità #L’Automobile #rispettiamociinstrada

Andrea Mucci

Pubblicità

A colloquio con Lisa Carmagnini, consigliera e referente advocacy di Aism Firenze

Il racconto dell’impegno dell’associazione contro il Covid e contro una visione retrograda della disabilità

https://www.lanazione.it/cronaca/sclerosi-multipla-1.6867381/

PER METTERE “MI PIACE” e CONDIVIDERE gli articoli: cliccare sui tasti “mi piace” e “condividi” in fondo a questa pagina.

#ControOgniBarriera #MOLLALOSCIVOLO #accessibilità #Aism #Covid-19 #visioneretrogradadisabilità

Andrea Mucci