FIABADAY, Giornata Nazionale per l’Abbattimento delle Barriere Architettoniche

A Roma il 4 ottobre 2020 una manifestazione per ricordare l’importanza di rimuovere gli ostacoli fisici nelle nostre città

Due giorni fa, in piazza Colonna a Roma si è tenuta la XVIII edizione della “Giornata Nazionale per l’Abbattimento delle Barriere Architettoniche”.

Giunto ormai al diciottesimo anno di ricorrenza, l’evento, quest’anno molto seguito, ha avuto un prestigioso riconoscimento dal Presidente della Repubblica e – fra le altre – la collaborazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

La giornata è annualmente promossa dall’associazione FIABA Onlus, che da anni si impegna nella rimozione degli ostacoli fisici e culturali, che negano la possibilità per tutti di vivere appieno gli spazi, le strutture e i servizi del nostro Paese.

La campagna di sensibilizzazione per quest’edizione è stata intitolata: “Per me il lockdown non è finito”.

Ognuno di noi, laddove sono presenti barriere, si può trovare in difficoltà e privato della dovuta sicurezza, disagio che poi diventa spesso insormontabile per coloro che hanno ridotta mobilità in via permanente o momentanea.

Perché allora tanta lentezza e difficolta’ nell’abbattere le vecchie barriere e spesso poca consapevolezza nel crearne di nuove? Il problema e’ innanzitutto mentale, culturale e puo’ essere risolto soltanto aprendo gli occhi su questo delicato tema e acquisendo – come per ogni questione sociale – responsabilità individuale e collettiva.

A OGNUNO LA SUA PARTE: Amministrazioni e cittadini, per una presa di coscienza e cooperazione che attui il bene comune, della collettività.

PER METTERE “MI PIACE” E CONDIVIDERE GLI ARTICOLI: iscriversi sul sito dall’apposito spazio, cliccare sui tasti “mi piace” e “condividi” in fondo alla pagina che si è visitato.

#ControOgniBarriera

#MOLLALOSCIVOLO

#accessibility

#FIABADAY2020

Andrea Mucci

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...